PARTECIPAZIONE

14/03/2025



PARTECIPAZIONE E  DIALOGO  - LA LEZIONE DI MARCO BIAGI

Marco Biagi credeva nella forza del dialogo, nella capacità delle parti sociali di trovare soluzioni condivise, dinamiche, adattive, e nella necessità di un sistema di relazioni industriali orientato alla concertazione e alla responsabilità.

Credeva che l'incontro negoziale tra impresa e lavoro, fosse la via maestra per costruire un sistema di relazioni più equo, tutelante e competitivo.

Con queste parole la segretaria generale della CISL Daniela Fumarola ha concluso il convegno all'Auditorium di Via Rieti a Roma dal titolo " La partecipazione dei lavoratori nella visione di Marco Biagi", organizzato dalla Fondazione Tarantelli e dall'associazione Amici di Marco Biagi.

(fonte Conquiste del lavoro del 14.03.2025)

......................................................................................................

IL SENSO DEL LAVORO PER LA GENERAZIONE "Z"

Non potendo fare a meno di una nuova generazione di lavoratori, le nostre aziende sono "costrette" ad attrezzarsi, costruendo nuovi modelli organizzativi centrati sul lavoro ibrido, su una maggiore autonomia organizzativa a tutti i livelli, sulla qualità dei risultati da raggiungere e non più sul cartellino da timbrare. In questa ottica, potrebbero conquistare un peso crescente nei prossimi anni i modelli di PARTECIPAZIONE DEI LAVORATORI, sotto la spinta dell'approvazione in Parlamento della legge di iniziativa popolare della CISL: una battaglia avviata con successo da LUIGI SBARRA e portata avanti con determinazione dal nuovo Segretario Generale CISL DANIELA FUMAROLA.


(Fonte Avvenire del 18.03.2025)